La schiena a scuola: mettiamola in movimento Dagli zainetti alla corretta postura su banco, libri o tablet: il vademecum di Isico
Isico: dieci regole per proteggere la schiena a scuola
1) Il peso dello zainetto non deve superare il 10-15% di quello corporeo, non deve essere né troppo grande né troppo pesante.
2) Indossare lo zainetto appoggiandolo su un ripiano, non correre e non fare sforzi quando lo si ha sulle spalle
3) Lo zaino ideale: uno schienale imbottito ma rigido, spallacci morbidi, una maniglia e se possibile cinture addominali
4) Evitare di tenere la stessa posizione al banco per tempi troppo prolungati: rilassare le spalle, fare piccoli movimenti e alzarsi
5) Leggere e studiare in posti e posizioni diverse: alla scrivania, sul letto, sul divano o camminando per casa
6) Un fisico allenato sopporta meglio il peso dello zainetto
7) Abbinare all'attività fisica scolastica un paio d'ore alla settimana di sport. Una colonna in movimento è la prima prevenzione al mal di schiena
8) L’intervallo è un diritto, ma anche un dovere: muoversi e sgranchire le gambe fa bene anche alla schiena, mentre restare
comunicato1303.pdf
Documento Adobe Acrobat
57.1 KB